
LibreOffice è una suite di produttività personale open source e gratuita per Windows, Mac e Linux che racchiude al proprio interno alcune applicazioni ricche di funzionalità per tutte le necessità di produzione di documenti ed elaborazione dati: Writer, Calc, Impress, Draw, Math e Base.
Da dove nasce il progetto LibreOffice? Esso nasce dalla scissione della comunità di sviluppatori sganciatosi da Oracle, divenuto il nuovo proprietario del più famoso Openoffice.org. La community si è raccolta attorno alla nuova The Document Foundation che ha iniziato a strutturare la propria organizzazione trasformando LibreOffice nel vero erede del primo OpenOffice, ma con community, organizzazione, lavoro e prospettive nuove:
LibreOffice is developed by users who, just like you, believe in the principles of Free Software and in sharing their work with the world in non-restrictive ways. At the core of these principles are the four essential freedoms and the tenets of The Document Foundation’s Next Decade Manifesto [pdf].
Cosi recita il sito ufficiale della community di LibreOffice.
Cosa contiene LibreOffice?
Writer è l’elaboratore testi di LibreOffice. Si può usare per tutto, dalla scrittura di una breve lettera alla produzione di un intero libro, con sommari, illustrazioni, bibliografie e diagrammi. Il completamento automatico durante la digitazione, la formattazione automatica e il controllo ortografico automatico rendono semplici compiti difficili (ma sono comunque facili da disabilitare se lo si preferisce). Writer è abbastanza potente per gestire lavori di desktop publishing come la creazione di newsletter a più colonne e opuscoli. L’unico limite è la vostra immaginazione.
Calc vi aiuta a lavorare con i numeri e a affrontare decisioni complesse, quando state soppesando delle alternative. Analizzate i vostri dati con Calc e utilizzatelo poi per presentarne i risultati finali. Grafici e strumenti di analisi contribuirscono a rendere più chiare le vostre conclusioni. Un sistema di aiuto completamente integrato rende più facile il lavoro di immissione di formule complesse. Potete aggiungere dati da database esterni come SQL o Oracle, poi ordinarli e filtrarli per produrre analisi statistiche. Per visualizzare grafici 2D e 3D sono presenti funzioni da 13 differenti categorie, incluse linea, area, barre, torta, X-Y, e rete: con le decine di varianti disponibili, sarete sicuri di trovarne uno che si adatti al vostro progetto.
Impress è il modo più semplice e veloce per creare presentazioni multimediali efficaci. Straordinarie animazioni ed effetti speciali vi aiutano a convincere il pubblico. Potete creare presentazioni di aspetto più professionale di quelle standard che di solito si vedono al lavoro. Potrete attirare l’attenzione di colleghi e superiori con la creazione di qualcosa di diverso.
Draw consente di creare diagrammi e disegni da zero. Un’immagine vale più di mille parole, quindi perché non provare a costruire qualcosa di semplice con diagrammi contenenti aree e linee? Oppure ancora creare facilmente illustrazioni 3D dinamiche ed effetti speciali? Con Draw il disegno è semplice ed efficace.
Base è il front-end per database della suite LibreOffice. Con Base potete integrare perfettamente le strutture di un database esistente nelle altre componenti di LibreOffice, oppure creare un’interfaccia per utilizzare e gestire i dati come applicazione singola. È possibile utilizzare tabelle e query importate e collegate da MySQL, PostgreSQL o Microsoft Access e molte altre fonti di dati, o progettarne di proprie, per costruire front-end con moduli, report e viste. sofisticati. Per una gamma molto ampia di prodotti di database, in particolare le versioni standard di HSQL, MySQL, Adabas D, Microsoft Access e PostgreSQL, il supporto è integrato, oppure facilmente aggiungibile.
Math è un semplice editor di equazioni che permette di impostare e visualizzare velocemente, in notazione scritta standard, equazioni matematiche, chimiche, elettriche o scientifiche. Anche i calcoli più complessi diventano comprensibili quando visualizzati correttamente. E=mc2.
LibreOffice include inoltre un creatore di file PDF; potrete quindi distribuire documenti apribili e leggibili con qualsiasi dispositivo informatico o sistema operativo.
LibreOffice, distribuito sotto licenza “copyleft” LGPL (“GNU Lesser General Public License”), estremamente permissiva, è utilizzabile in qualunque contesto lavorativo.
Il software è scaricabile dal sito ufficiale. Scarica LibreOffice ora.
Autore: Luca Zappalà
Consulente informatico aziendale.
No Comments